Spedizioni gratuite a partire da 69€
carrello

Non hai articoli nel carrello.

Spedizioni gratuite a partire da 69€

Cercatoja IGT Rosso 2015

Cercatoja IGT Rosso 2015

39,90 €
  • Acquista 2 a 37,91 € ciascuno e risparmia 5%
    utilizza il coupon STORIA5
  • Acquista 3 a 35,91 € ciascuno e risparmia 10%
    utilizza il coupon STORIA10
  • Acquista 6 a 33,92 € ciascuno e risparmia 15%
    utilizza il coupon STORIA15
  • LIMITE MASSIMO DI 2 COUPON PER ORDINE
Quantità
O
Vendemmia: Ultime due settimane di Settembre
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox e controllo termico per almeno 3 settimane. Fermentazione malolattica in barriques e succesivo affinamento per circa 18 mesi.
Terroir: Colline di Montecarlo, località Cercatoja, medio impasto
Note organolettiche: Colore rosso rubino intenso. Profumo intenso con note molto intense di frutta scura e di fiori, cacao, spezie a definire la complessità che appartiene al terroir dal quale proviene. Gusto di notevole struttura ma anche di grande eleganza e profondità con una trama tannica evidente ma piacevolmente arrotondata ed equilibrata. Da servire a 18° C. Perfetto con arrosti di carni rosse, cacciagione, carni rosse alla griglia, formaggi anche saporiti.
Zona di Produzione: Comune di Montecarlo
Solfiti: Contiene Solfiti
  • ANNATA: 2015
  • DENOMINAZIONE: IGT Toscana
  • VITIGNI: Sangiovese, Syrah, Cabernet Sauvignon
  • ALCOOL: 14,0
Conosci Cercatoja IGT Rosso 2015

Realizzato con uve rosse tipiche della zona, il Cercatoja è la prima riserva prodotta alla Tenuta del Buonamico a partire dalla seconda metà degli anni settanta, ed è anche la riserva più vecchia di tutta la lucchesia. Le tradizionali uve Sangiovese sono sapientemente mescolate a Cabernet Sauvignon e Syrah, presenti a Montecarlo dalla fine dell’ 800, in modo da ottenere un blend complesso e intenso, elegante e equilibrato. L’affinamento in barriques di rovere francese di primo, secondo e terzo passaggio conferisce al vino una notevole struttura, con grande eleganza e profondità. Molto complesso, al naso presenta note di frutta rossa matura ed in particolare amarena, fragola, mora e mirtillo, accompagnate da sentori di fiori, spezie e cacao. E’ un vino che si mantiene in bottiglia per oltre vent’anni, ed è perfetto per celebrare ogni occasione speciale.


La Vendemmia 2015 è stata caratterizzata da un inizio della stagione è perfetto, ha piovuto fino a metà aprile e fine maggio/inizio giugno ha fatto molto caldo e tempo bello. Si può considerare un annata di grande qualità in generale, Dopo un inverno molto piovoso, le viti si sono risvegliate in una primavera mite, con una buona riserva idrica. L’estate è stata calda, con temperature superiori alla media stagionale anche di 3/5°. Dopo ferragosto nuove provvidenziali precipitazioni hanno riportato le condizioni ideali per il proseguimento del ciclo vegetativo della vite, e gli acini hanno ripreso il loro turgore. Tutte queste sono state condizioni ottimali per la produzione di un’annata di grande qualità. 

Vendemmia: Ultime due settimane di Settembre
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox e controllo termico per almeno 3 settimane. Fermentazione malolattica in barriques e succesivo affinamento per circa 18 mesi.
Terroir: Colline di Montecarlo, località Cercatoja, medio impasto
Note Organolettiche: Colore rosso rubino intenso. Profumo intenso con note molto intense di frutta scura e di fiori, cacao, spezie a definire la complessità che appartiene al terroir dal quale proviene. Gusto di notevole struttura ma anche di grande eleganza e profondità con una trama tannica evidente ma piacevolmente arrotondata ed equilibrata. Da servire a 18° C. Perfetto con arrosti di carni rosse, cacciagione, carni rosse alla griglia, formaggi anche saporiti.
Cercatoja 2015 James Sucking – 91 punti Cercatoja 2015 Mundus Vini – Gold Medal Cercatoja 2015 Decanter World Wine Awards Bronze Medal
PREMI ANNATE PRECEDENTI
Cercatoja 2013 James Sucking – 91 punti Cercatoja 2010 Wine Spectator – 88 punti I Vini di Veronelli 2014 – 92 punti Cercatoja 2009 Luca Maroni – Annuario Migliori Vini Italiani 2013- 87 punti Vini d’Italia Guida L’Espresso 2013- 14.5/20 punti Bibenda 2013 – 4 grappoli I Vini di Veronelli 2013 – 91 punti Guida Gambero Rosso – 2 calici Wine Spectator – 88 punti Cercatoja 2008 I vini di Veronelli – 91 punti. Duemila vini – 4 grappoli. Gambero rosso Vini d’italia 2012 due bicchieri neri Luca Maroni – Annuario dei migliori vini italiani – 84 punti Cercatoja 2007 Vini d’Italia – Guide L’Espresso 2011 – 15/20 punti Duemilavini 2011 – 4 grappoli I Vini del Veronelli 2011- 91 punti Guida Gambero Rosso 2011 – 2 calici Luca Maroni – Annuario Migliori Vini italiani 2011 – 84 punti Luca Maroni – annuario dei migliori vini 2010 – Annata 2006 – IP 84 Gambero Rosso – vini d’italia 2010 – Annata 2006 – Due Bicchieri rossi – 6 Associazione Italiana Sommelier – duemilavini il libro guida ai vini d’italia – 2010 – Cercatoja Rosso 2006 – 3 grappoli I vini di Veronelli – 2010 – Tre stelle – 91 VIII selezione dei vini di toscana – Diploma di Menzione Speciale (punteggio pari o superiore a 85/100) Rivista “L’Espresso 2009″ – Annata 2005 – 14/20 Rivista “Gambero Rosso 2008″ – Annata 2004 – 2 bicchieri Rivista “Veronelli 2008″ – Annata 2004 – 2 stelle rosse Rivista “L’Espresso 2008″ – Annata 2004 – /20 Rivista “Veronelli 2007″ – Annata 2003 – 2 stelle rosse Rivista “L’Espresso 2007″ – Annata 2003 – 15/20 Rivista “Gambero Rosso 2007″ – Annata 2003 – 2 bicchieri Rivista “Duemilavini 2007″ – Annata 2003 – 4 grappoli Rivista “Maroni – Guida dei Vini Italiani 2006″ – Annata 2000 – 80 Rivista “Decanter Agosto 2008″ – Annata 2000 – 4 stelle Rivista “Gambero Rosso 2005″ – Annata 2000 – 2 bicchieri Rivista “Duemilavini 2005″ – Annata 2000 – 4 grappoli Rivista “Veronelli 2004″ – Annata 1999 – 2 stelle rosse Rivista “Veronelli 2006″ – Annata 1999 – 2 stelle rosse Rivista “Veronelli 2005″ – Annata 1999 – 2 stelle rosse Rivista “Gambero Rosso 2004″ – Annata 1999 – 2 bicchieri rossi Rivista “Duemilavini 2004″ – Annata 1999 – 4 grappoli Rivista “Veronelli 2003″ – Annata 1998 – 2 stelle rosse Rivista “Gambero Rosso 2003″ – Annata 1998 – 2 bicchieri Rivista “Duemilavini 2003″ – Annata 1998 – 4 grappoli Rivista “Veronelli 2002″ – Annata 1997 – 2 stelle rosse Rivista “Gambero Rosso 2002″ – Annata 1997 – 2 bicchieri Rivista “Duemilavini 2002″ – Annata 1997 – 4 grappoli
  • Passaggio
    in botte:
    si
  • Temperatura
    di Servizio:
    18° C.
  • Tipologia
    di Vino:
    Rosso
  • Abbinamenti:
    altre carni, formaggi, funghi, salumi
  • Occasioni:
    momenti per meditare, per festeggiare
  • Tipologia
    di Bicchiere:
    borgogna
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Avrai subito
10% di sconto
sul primo acquisto