Spedizioni gratuite a partire da 69€
carrello

Non hai articoli nel carrello.

Spedizioni gratuite a partire da 69€

Cercatoja IGT Rosso 2016

Cercatoja IGT Rosso 2016

34,90 €
  • Acquista 2 a 33,16 € ciascuno e risparmia 5%
    utilizza il coupon STORIA5
  • Acquista 3 a 31,41 € ciascuno e risparmia 10%
    utilizza il coupon STORIA10
  • Acquista 6 a 29,67 € ciascuno e risparmia 15%
    utilizza il coupon STORIA15
  • LIMITE MASSIMO DI 2 COUPON PER ORDINE
Quantità
O
Vendemmia: Ultime due settimane di Settembre
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox e controllo termico per almeno 3 settimane. Fermentazione malolattica in barriques e succesivo affinamento per circa 18 mesi.
Terroir: Colline di Montecarlo, località Cercatoja, medio impasto
Note organolettiche: Colore rosso rubino intenso. Profumo intenso con note molto intense di frutta scura e di fiori, cacao, spezie a definire la complessità che appartiene al terroir dal quale proviene. Gusto di notevole struttura ma anche di grande eleganza e profondità con una trama tannica evidente ma piacevolmente arrotondata ed equilibrata. Da servire a 18° C. Perfetto con arrosti di carni rosse, cacciagione, carni rosse alla griglia, formaggi anche saporiti.
Zona di Produzione: Comune di Montecarlo
Solfiti: Contiene Solfiti
  • ANNATA: 2016
  • DENOMINAZIONE: IGT Toscana
  • VITIGNI: Sangiovese, Syrah, Cabernet Sauvignon
  • ALCOOL: 14,0
Conosci Cercatoja IGT Rosso 2016

Questo vino Rosso prende il nome dall'antica zona di Cercatoia, nel Comune di Montecarlo, dove crescono i vitigni di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Syrah che vengono utilizzati, ormai da oltre un trentennio, per realizzare questa riserva, unica nel suo genere, e da lungo tempo vanto non solo della Tenuta del Buonamico ma anche di tutto il territorio. La prima bottiglia di Cercatoja è stata prodotta con la vendemmia del 1975. Ha un colore rosso rubino intenso. Anche il profumo è molto intenso, con note di frutta scura e fiori, cacao e spezie a definirne la complessità. Ha una notevole struttura, data soprattutto dalla presenza del Cabernet Sauvignon, nonché dall'invecchiamento in botti di rovere francese per diciotto mesi. Ha un marcato sentore di frutta rossa, in particolare amarena, e una trama tannica evidente, ma piacevolmente arrotondata e equilibrata. Questo vino è perfetto per una cena importante, una serata romantica o un barbecue tra amici.


La Vendemmia 2016 si può considerare una stagione perfetta, con temperature nella media dei periodi a parte piccoli picchi di caldo fuori la norma nel mese di giugno. Nei vini rossi in generale abbiamo avuto sempre vini freschi e fruttati, semplici ma piacevoli. Per i vini riserva come per il Cercatoja abbiamo avuto vini profondi, complessi, longevi, di grande eleganza, resi straordinari dalla perfetta maturazione delle uve dopo una stagione ottimale dal punto di vista climatico. il 2016 è da considerare un'ottima annata.

Vendemmia: Ultime due settimane di Settembre
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox e controllo termico per almeno 3 settimane. Fermentazione malolattica in barriques e succesivo affinamento per circa 18 mesi.
Terroir: Colline di Montecarlo, località Cercatoja, medio impasto
Note Organolettiche: Colore rosso rubino intenso. Profumo intenso con note molto intense di frutta scura e di fiori, cacao, spezie a definire la complessità che appartiene al terroir dal quale proviene. Gusto di notevole struttura ma anche di grande eleganza e profondità con una trama tannica evidente ma piacevolmente arrotondata ed equilibrata. Da servire a 18° C. Perfetto con arrosti di carni rosse, cacciagione, carni rosse alla griglia, formaggi anche saporiti.
Cercatoja 2016
James Sucking – 91 punti
PREMI ANNATE PRECEDENTI
Cercatoja 2015
James Sucking – 91 punti

Cercatoja 2015
Mundus Vini – Gold Medal

Cercatoja 2015
Decanter World Wine Awards Bronze Medal

Cercatoja 2013
James Sucking – 91 punti

Cercatoja 2010
Wine Spectator – 88 punti

I Vini di Veronelli 2014 – 92 punti

Cercatoja 2009
Luca Maroni – Annuario Migliori Vini Italiani 2013- 87 punti

Vini d’Italia Guida L’Espresso 2013- 14.5/20 punti

Bibenda 2013 – 4 grappoli

I Vini di Veronelli 2013 – 91 punti

Guida Gambero Rosso – 2 calici

Wine Spectator – 88 punti

Cercatoja 2008
I vini di Veronelli – 91 punti.

Duemila vini – 4 grappoli.

Gambero rosso Vini d’italia 2012 due bicchieri neri

Luca Maroni – Annuario dei migliori vini italiani – 84 punti

Cercatoja 2007
Vini d’Italia – Guide L’Espresso 2011 – 15/20 punti

Duemilavini 2011 – 4 grappoli

I Vini del Veronelli 2011- 91 punti

Guida Gambero Rosso 2011 – 2 calici

Luca Maroni – Annuario Migliori Vini italiani 2011 – 84 punti

Luca Maroni – annuario dei migliori vini 2010 – Annata 2006 – IP 84

Gambero Rosso – vini d’italia 2010 – Annata 2006 – Due Bicchieri rossi – 6

Associazione Italiana Sommelier – duemilavini

il libro guida ai vini d’italia – 2010 – Cercatoja Rosso 2006 – 3 grappoli

I vini di Veronelli – 2010 – Tre stelle – 91

VIII selezione dei vini di toscana –
Diploma di Menzione Speciale (punteggio pari o superiore a 85/100)

Rivista “L’Espresso 2009″ – Annata 2005 – 14/20

Rivista “Gambero Rosso 2008″ – Annata 2004 – 2 bicchieri

Rivista “Veronelli 2008″ – Annata 2004 – 2 stelle rosse

Rivista “L’Espresso 2008″ – Annata 2004 – /20

Rivista “Veronelli 2007″ – Annata 2003 – 2 stelle rosse

Rivista “L’Espresso 2007″ – Annata 2003 – 15/20

Rivista “Gambero Rosso 2007″ – Annata 2003 – 2 bicchieri

Rivista “Duemilavini 2007″ – Annata 2003 – 4 grappoli

Rivista “Maroni – Guida dei Vini Italiani 2006″ – Annata 2000 – 80

Rivista “Decanter Agosto 2008″ – Annata 2000 – 4 stelle

Rivista “Gambero Rosso 2005″ – Annata 2000 – 2 bicchieri

Rivista “Duemilavini 2005″ – Annata 2000 – 4 grappoli

Rivista “Veronelli 2004″ – Annata 1999 – 2 stelle rosse

Rivista “Veronelli 2006″ – Annata 1999 – 2 stelle rosse

Rivista “Veronelli 2005″ – Annata 1999 – 2 stelle rosse

Rivista “Gambero Rosso 2004″ – Annata 1999 – 2 bicchieri rossi

Rivista “Duemilavini 2004″ – Annata 1999 – 4 grappoli

Rivista “Veronelli 2003″ – Annata 1998 – 2 stelle rosse

Rivista “Gambero Rosso 2003″ – Annata 1998 – 2 bicchieri

Rivista “Duemilavini 2003″ – Annata 1998 – 4 grappoli

Rivista “Veronelli 2002″ – Annata 1997 – 2 stelle rosse

Rivista “Gambero Rosso 2002″ – Annata 1997 – 2 bicchieri

Rivista “Duemilavini 2002″ – Annata 1997 – 4 grappoli
  • Passaggio
    in botte:
    si
  • Temperatura
    di Servizio:
    18° C.
  • Tipologia
    di Vino:
    Rosso
  • Abbinamenti:
    altre carni, formaggi, funghi, salumi
  • Occasioni:
    momenti per meditare, per festeggiare
  • Tipologia
    di Bicchiere:
    borgogna
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Avrai subito
10% di sconto
sul primo acquisto