Abbinamento
altre carni, cacciagione, cibi speziati, formaggi, funghi, salumi
|
Denominazione
IGT Toscana
|
Zona
Loc. Cercatoia del Comune di Montecarlo
|
Vendemmia
Ultime due settimane di Settembre
|
Terreno
Colline di Montecarlo, località Cercatoja, medio impasto
|
Fermentazione Affinamento
Creato da uve provenienti dalla vigna di Syrah più vecchia d'Italia, fermenta in accaio inox e fa affinamento in barriques di rovere francese per circa 18 mesi.
|
Note organolettiche
Vino dall'aroma intenso, ampio, con frutta rossa in primo piano. E’ caratterizzato da un fragrante naso di sottobosco, more, note balsamiche e speziate, tipiche del Syrah. Il gusto è molto ampio, sapido, di grande struttura ed equilibrato. Si nota un potente tannino fitto e morbido, ben integrato all’acidità e alla corposa struttura.
Da servire alla temperatura ottimale di 18 °C.
Per la sua eleganza e le sue note speziate è perfetto in abbinamento a carni rosse e carni bianche salsate e alla griglia, oppure arrosti delicati.
|
Caratteristiche Sensoriali
fruttato
|
occasioni
momenti per meditare, per festeggiare
|
Temperatura di Servizio
18° C.
|
Tipologia di Bicchiere
borgogna
|
Premi Annata Corrente
Il Fortino 2013
James Suckling 93 punti
|
Premi annate precedenti
Il Fortino 2010
Wine Spectator – 90 punti
I Vini di Veronelli 2013 – Super 3 stelle
Merano World Wide Awards – Bollino Rosso
I vini di Veronelli 2014 – 93 punti
Il Fortino 2009
Wine Spectator – 94 punti
Comptition du Syrah du Monde – Medaille d’Argent
Luca Maroni – Annuario migliori Vini d’Italia 2013 – 89 punti
Vini d’Italia – guida L’Espresso 2013 – 16.5/20
Bibenda 2013 – 4 grappoli
I Vini di Veronelli 2013 – 93 punti
Vini d’Italia – guida Gambero Rosso 2013 – 2 calici
Il Fortino 2008
Comptition du Syrah du Monde – Medaille d’Or
I vini di Veronelli – 91 punti
Duemila vini – 4 grappoli
Luca Maroni (Annuario dei migliori vini italiani) – 87 punti
Gambero rosso Vini d’Italia 2012 – 1 calice nero
Il Fortino 2007
Comptition du Syrah du Monde – Medaille d’ARgent
Guida L’Espresso 2011 – 17,5/20 punti
Duemila Vini 2011 – 4 grappoli
Guida Gambero Rosso – 2 calici
Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini italiani – 88 punti
Il Fortino 2006
I Vini di Veronelli 2010 – Tre stelle – 92 punti
Associazione Italiana Sommelier – duemilavini
il libro guida ai vini d’italia – 2010 – Il Fortino Syrah 2006 – 4 grappoli
Gambero Rosso – vini d’italia 2010 – Annata 2006 – Due Bicchieri nero – 6
Rivista “L’Espresso 2009″ – Annata 2005 – 17,5/20
Rivista “Gambero Rosso 2008″ – Annata 2004 – 1 bicchieri
Rivista “Gambero Rosso 2008″ – Annata 2004 – bicchieri
Rivista “Veronelli 2008″ – Annata 2004 – 2 stelle rosse
Rivista “Veronelli 2006″ – Annata 2003 – 2 stelle rosse
Rivista “Veronelli 2007″ – Annata 2003 – 2 stelle rosse
Rivista “Maroni – Guida dei Vini Italiani 2006″ – Annata 2003 – 81
Rivista “L’Espresso 2006″ – Annata 2003 – 17,5/20
Rivista “Gambero Rosso 2006″ – Annata 2003 – 2 bicchieri
Rivista “Duemilavini 2006″ – Annata 2003 – 4 grappoli
Rivista “Veronelli 2005″ – Annata 2001 – 2 stelle rosse
Rivista “Gambero Rosso 2005″ – Annata 2000 – 2 bicchieri rossi
Rivista “Duemilavini 2005″ – Annata 2000 – 3 grappoli
Rivista “Veronelli 2004″ – Annata 1999 – 2 stelle rosse
Rivista “Duemilavini 2004″ – Annata 1999 – 3 grappoli
Rivista “Veronelli 2003″ – Annata 1998 – 2 stelle rosse
Rivista “Gambero Rosso 2003″ – Annata 1998 – 2 bicchieri rossi
Rivista “Duemilavini 2003″ – Annata 1998 – 3 grappoli
Rivista “Veronelli 2002″ – Annata 1996 – 2 stelle rosse
|
Scheda Tecnica (nome File PDF)
il-fortino-2013.pdf
|
Zona di Produzione
Comune di Montecarlo
|