Spedizioni gratuite a partire da 69€
carrello

Non hai articoli nel carrello.

Spedizioni gratuite a partire da 69€

Vasario Bianco IGT 2018

Vasario Bianco IGT 2018

24,90 €
  • Acquista 2 a 23,66 € ciascuno e risparmia 5%
    utilizza il coupon STORIA5
  • Acquista 3 a 22,41 € ciascuno e risparmia 10%
    utilizza il coupon STORIA10
  • Acquista 6 a 21,17 € ciascuno e risparmia 15%
    utilizza il coupon STORIA15
  • LIMITE MASSIMO DI 2 COUPON PER ORDINE
Quantità
O
Vendemmia: Prime due settimane di Settembre
Vinificazione: Fermentazione ed affinamento in barriques di rovere francese (Allier) con permanenza sulle fecce leggere movimentate con la tecnica del bâtonnage per un totale di 8 mesi.
Terroir: Colline di Montecarlo, località Cercatoja, medio impasto
Note organolettiche: Vino dal profumo molto intenso, complesso, con sentori floreali e di frutta a pasta gialla piacevolmente fusi a note vanigliate e di frutta tropicale. L’invecchiamento in tonneau di rovere francese per otto mesi conferisce al Vasario un gusto ampio e ben strutturato, molto equilibrato con un finale morbido e persistente. Da servire ad una temperatura ottimale di 12° C. Ottimo in abbinamento con Crostacei con salse leggere, pesci al forno ed al cartoccio, carni bianche con sughi leggeri.
  • ANNATA: 2018
  • DENOMINAZIONE: IGT Toscana
  • VITIGNI: Pinot bianco in purezza
  • ALCOOL: 13,5
Conosci Vasario Bianco IGT 2018

Questo vino deriva il suo nome da Giorgio Vasari (1511-1574), famoso critico d'arte rinascimentale, che fu il primo a parlare di Montecarlo in uno dei suoi libri. In omaggio all'artista, ecco un vino unico nel suo genere. Uno dei prodotti più “storici” della Tenuta del Buonamico, negli anni ha subito un'evoluzione che lo ha reso di più facile beva e più attuale. Si tratta di un Pinot Bianco in purezza, che invecchia parzialmente in acciaio e parzialmente in botte, per mantenere intatta la freschezza e l'eleganza tipica di questo vitigno, ma allo stesso tempo acquisire un maggior corpo e carattere. Vino dal profumo molto complesso e intenso, ha sentori di frutta tropicale e a pasta gialla sapientemente fusi a note di vaniglia, burro e miele. L'invecchiamento in Tonneau di rovere francese per otto mesi conferisce al Vasario un gusto equilibrato e ben strutturato, con un finale morbido e persistente. Perfetto per una cena in famiglia, e sorprendente da gustare con formaggi semi-stagionati.


La Vendemmia 2018 è stata caratterizzata da abbondanti pioggie nel periodo primaverile poi un periodo di siccità fino a settembre periodo di raccolta. Le temperature estive fino a settembre sono state alte, ad esclusione di pochi giorni dove invece abbiamo avuto bruschi abbassamenti di temperatura. I bianchi aromatici sono stati quelli che hanno avuto maggior beneficio dalla stagione che nel complesso possiamo considerare buona.

Vendemmia: Prime due settimane di Settembre
Vinificazione: Fermentazione ed affinamento in barriques di rovere francese (Allier) con permanenza sulle fecce leggere movimentate con la tecnica del bâtonnage per un totale di 8 mesi.
Terroir: Colline di Montecarlo, località Cercatoja, medio impasto
Note Organolettiche: Vino dal profumo molto intenso, complesso, con sentori floreali e di frutta a pasta gialla piacevolmente fusi a note vanigliate e di frutta tropicale. L’invecchiamento in tonneau di rovere francese per otto mesi conferisce al Vasario un gusto ampio e ben strutturato, molto equilibrato con un finale morbido e persistente. Da servire ad una temperatura ottimale di 12° C. Ottimo in abbinamento con Crostacei con salse leggere, pesci al forno ed al cartoccio, carni bianche con sughi leggeri.
Vasario 2018 James Sucking 91 punti
PREMI ANNATE PRECEDENTI
Vasario 2016 James Suckling 91 punti Vasario 2010 I vini di Veronelli 2014 – 89 punti Vasario 2009 Duemila vini 2012 – 3 grappoli I Vini di Veronelli 2012 – 89 punti Vasario 2008 I Vini di Veronelli 89 punti Duemila vini 3 grappoli Luca Maroni – Annuario Migliori Vini d’Italia 2011 – 81 punti I vini di Veronelli – 2010 – Annata 2006 – Due stelle – 86 Luca Maroni – annuario dei migliori vini 2010 – Annata 2006 – IP 79 Rivista “L’Espresso 2009″ – Annata 2006 – 13,5/20 Rivista “Veronelli 2008″ – Annata 2005 – 2 stelle rosse Rivista “L’Espresso 2007″ – Annata 2005 – 15/20 Rivista “Veronelli 2007″ – Annata 2004 – 2 stelle rosse Rivista “Duemilavini 2007″ – Annata 2004 – 4 grappoli Rivista “Veronelli 2006″ – Annata 2003 – 2 stelle rosse Rivista “Maroni – Guida dei Vini Italiani 2006″ – Annata 2003 – 78 Rivista “Duemilavini 2006″ – Annata 2003 – 4 grappoli Rivista “Veronelli 2005″ – Annata 2001 – 2 stelle rosse Rivista “Duemilavini 2005″ – Annata 2001 – 4 grappoli Rivista “Veronelli 2004″ – Annata 2000 – 3 stelle rosse Rivista “Duemilavini 2004″ – Annata 2000 – 4 grappoli Rivista “Veronelli 2003″ – Annata 1999 – 2 stelle rosse Rivista “Duemilavini 2003″ – Annata 1999 – 3 grappoli Rivista “Veronelli 2002″ – Annata 1999 – 2 stelle rosse
  • Passaggio
    in botte:
    si
  • Temperatura
    di Servizio:
    8°-10° C.
  • Tipologia
    di Vino:
    Bianco
  • Abbinamenti:
    altre carni, formaggi, funghi, primi piatti
  • Occasioni:
    momenti per meditare, per festeggiare
  • Tipologia
    di Bicchiere:
    renano
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Avrai subito
10% di sconto
sul primo acquisto